Scendi giù!

“Scendi giù!” è un laboratorio di due giorni, costruito insieme ad alcune studentesse universitarie. Parte dal riconoscimento che l’architettura e il design non sono campi di sapere e intervento neutrali.



In gruppo abbiamo riflettuto sul ruolo di queste discipline in tempi di conflitto: dalla responsabilità progettuale al valore degli spazi pubblici e delle pratiche collettive come strumenti di resistenza e denuncia.



Non abbiamo trovato una soluzione unica, ma tanti spunti di riflessione, rielaborati in messaggi e slogan, poi dipinti sulle bandiere, sugli stendardi e sugli striscioni da portare in parata.


L’invito è alla partecipazione collettiva, al pensiero critico, alla presa di posizione e all’esercizio quotidiano dello stare insieme, per costruire spazi di ascolto, dialogo e confronto.



Abbiamo sfilato con le strutture progettate e costruite durante il workshop “Mantovarchitettura 2025”, che ha esplorato il tema del conflitto reinterpretando archetipi bellici come dispositivi mobili.



Cosa

Ideazione
Conduzione
Allestimento
Produzione


Quando

2025



Con

Elisa Boeri
Politecnico di Milano – Polo di Mantova


Dove

Mantova Architettura

Prossimo progetto

.Quasi Quasi ETS
Via Palmanova 59, Milanociao@quasi-quasi.com@quasi___quasiIT / EN
Tutti i contenuti (testi, immagini, grafica, layout ecc.) presenti di questo sito Internet www.quasi-quasi.com appartengono ai rispettivi proprietari. La grafica, foto, video ed i contenuti, ove non diversamente specificato, appartengono a Quasi Quasi ETS e sono liberamente utilizzabili per fini culturali e comunque non di lucro, a patto di citare chiaramente la fonte di provenienza. I contenuti offerti da questo portale sono redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo. Quasi Quasi ETS declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni derivanti dai suddetti contenuti.